Scuole aperte 2020
Iscrizioni a.s. 2020-2021
Le domande di iscrizione possono essere presentate agli uffici della segreteria di Via Ponte 154 dell'IC1 Pescantina dal 7 gennaio 2020 al 31 gennaio 2021
SCUOLE APERTE
Open day - il 14 dicembre 2019 durante la mattina presso le singole scuole Le giornate di sportello saranno il 25 novembre 2019 e il 13 gennaio 2020 nel seguente orario 16:15-17:15
Un’attenzione particolare è rivolta ai bisogni e alle potenzialità individuali per assicurare alle bambine e ai bambini di essere accolti e compresi, di trovare spazi di espressione e di realizzazione, di poter contare su interventi personalizzati e su risorse aggiuntive se necessario. Per questo la scuola collabora e si confronta con le famiglie e con altre istituzioni per condividere scelte e strategie educative, anche con l’aiuto di specialisti.
![]() |
La proposta curricolare si realizza attraverso progetti multi-campo e favorisce una equilibrata crescita corporea (tonico/emotiva/prassica); una corretta struttura linguistica (fonetica e morfologica); un avvio di pensiero logico/matematico/scientifico; positive e significative relazioni (dentro a piccoli/grandi gruppi); un approccio creativo di immagini, suoni e colori. |
IMPARARE è un continuo viaggio verso luoghi sconosciuti, persone, orizzonti… |
![]() |
La giornata è ritmata da momenti di gioco e di attività. Il tempo trascorre tra proposte strutturate all’interno di giochi laboratoriali e attività di routine, così da crescere nelle competenze, nell’autonomia, nell’identità personale e nella cittadinanza.
![]() |
Le nostre scuole propongono esperienze di ricerca/azione sul tema “A ritmo di natura: scuole dell’infanzia sotto il cielo” e offrono inoltre i seguenti laboratori: esploriamo e coltiviamo l’orto; viviamo insieme la settimana dei diritti giochiamo con parole e canzoni in lingua inglese scopriamo come star bene a scuola settimana del tempo passato – al tempo dei nonni conosciamo Gesù (o attività alternativa) andiamo in biblioteca divertiamoci con lo sport
|
Le iniziative promosse dai genitori o realizzate di comune accordo che arricchiscono il nostro anno scolastico sono: gli incontri formativi, gli spettacoli teatrali con protagonisti i genitori, le feste, la partecipazione a particolari progetti didattici, a mostre, a conferenze …
![]() |
IMPARARE è costruire legami, dare forma alle cose impossibili, conoscere senza avere confini, scoprire a qualsiasi età. IMPARARE è condividere emozioni per dipingere il mondo e i sogni con gli altri. Il MIO imparare diventa il NOSTRO imparare.
|
Lo spazio sezione è strutturato in laboratori dove i bambini/e possono costruire, manipolare, inventare … mentre scoprono la bellezza di incontrare e rispettare gli altri, la cura versi i materiali e l’ambiente.
|
![]() |
![]() |
Tutte le nostre scuole sono attrezzate di cucina interna, i pasti vengono preparati al momento e serviti caldi. Sono previsti menù alternativi per allergie, intolleranze alimentari e per scelte religiose/culturali. A metà mattina viene servita la frutta di stagione e al pomeriggio la merenda I servizi mensa e trasporto sono gestiti dall’Amministrazione Comunale |
Gli insegnanti sostengono le scoperte in tutti i campi di esperienza. Integriamo la conversazione con nuove domande e attivano la riflessione e la meta-cognizione.
Le bambine e i bambini giocando sperimentano, ossia toccano, manipolano, fanno esperienza di materiali e di idee. Si attivano nelle situazioni attraverso azioni e verbalizzazioni pertinenti. Interagiscono e rimandano feedback ai coetanei e/o agli adulti. Ripensano e riflettono sui giochi fatti, sulle esperienze e sui loro significati. Ri-esprimono quanto scoperto in situazioni nuove. Si lasciano stimolare dal gruppo, interagiscono tenendo conto dell’altro e operano insieme.
Laboratorio
Infanzia
Natura