Secondaria

“Tell me and I forget, teach me and I may remember, involve me and I learn”.

Dimmi e dimentico, insegnami e potrei ricordare, coinvolgimi e imparo.

Benjamin Franklin

      

  

Ci presentiamo

     

Iscrizioni nuovo anno scolastico

Dal 4 al 28 gennaio 2022

accedendo al sito www.miur.gov.it/iscrizionionline con le proprie credenziali SPID  è possibile abilitarsi al servizio di Iscrizioni on line per la compilazione e l’inoltro della domanda di iscrizione.

     

Alcune delle nostre Attività

  

Potenziamento Matematica

Partecipazione ai Giochi della Matematica a livello provinciale e selezioni per i giochi matematici organizzati dall’Università Bocconi di Milano

Musica attiva

Incontri con musicisti, Lezioni concerto, Videoclip con video maker

Potenziamento Lingue

Incontri con musicisti, Lezioni concerto, Videoclip con video maker

Informatica

L’Informatica viene utilizzata e incoraggiata in tutte le materie come strumento di approfondimento e di comunicazione digitale; quest’anno al posto del Laboratorio di Informatica la scuola ha provveduto all’acquisto di 24 pc portatili da utilizzare nelle diverse aule.

Orientamento

Nel mese di Novembre si organizza il “job orienta” presso la sala mensa della scuola primaria di Pescantina in collaborazione con I’IC2, una grande vetrina delle scuola superiori del nostro territorio. Quest’anno TUTTO ONLINE

Progetto Biblioteca

Per attivare il piacere della lettura e la metodologia della ricerca delle informazioni e la capacità di raccogliere documentazioni.

Quest’anno è attivo un servizio di prenotazioni libri on line.

    
  

Attività in corso…

Ospedaletto Magazine
  

Il giornale online della nostra scuola più o meno aggiornato sulle ultime attività e progetti che vedono coinvolti i nostri alunni. Gli articoli e i video sono realizzati dagli alunni con la collaborazione degli insegnanti.

Leggi tutto

Gli Alberilibri
   
  
Un albero per il futuro
   
  
  
  
  
  

Progetto Ambientale: Un bosco a scuola

Continua il progetto di educazione ambientale iniziato qualche anno fa che ha lo scopo di piantare nel giardino della scuola un elevato numero di alberi in modo da avere domani una scuola in un bosco.

In collaborazione con i Carabinieri Forestali sez. di Peri (Verona) abbiamo mappato il giardino scolastico per l’identificazione delle diverse specie di alberi presenti; nel mese di marzo 2020 si è provveduto alla messa in dimora di circa 15 piante tra carpini, aceri e frassini.

Questi alberi sono stati geolocalizzati attraverso il gps, misurati per diametro e altezza e inseriti in un database nazionale che comprende tutte le scuole che hanno aderito al progetto.

    

  

Tutte le attività svolte per la valorizzazione del patrimonio storico artistico della nostra zona sono all’interno del Piano Triennale per le Arti, clicca qui.

  

    

  

Cos'è l'Energia?
 
   
   
Un salto con Sara Simeoni
 
   
   
 
Progetto di Educazione Ambientale
  
  
  
 
Giornata dello sport al Canoa Club di Verona
  
  
  
  
Un albero per il futuro
  

Grazie all’aiuto della forestale, al Comune di Pescantina e ad un’Associazione di genitori abbiamo piantato oltre 40 alberi nel cortile della scuola per far nascere un vero e proprio bosco.

     

   

Gli ultimi video …

  

  

   

  

Spot contro il Bullismo
  
  
  
  
  
  

In Evidenza

  

Orario colloqui

Sul registro elettronico sono disponibili gli oraridi ricevimento dei docenti

Consulta il registro elettronico

Iscrizioni classi prime

Le iscrizioni alle prime classi devono essere fatte online.

Vai al sito specifico MIUR