Curriculo in azione - Santa Lucia

  

IL CORPO IN MOVIMENTO
   
Il corpo in movimento è un gioco divertente.

  

DISCORSI E PAROLE
    
Davanti e in mezzo alla natura ascoltiamo i suoni e inventiamo filastrocche e canzoni. È un gioco di parole, di frasi, di discorsi e narrazioni.

  

COSE TEMPO E NATURA

Osserviamo gli elementi naturali e la loro trasformazione, facciamo le nostre ipotesi, proviamo e riproviamo fino a fare le nostre piccole grandi scoperte. Raccogliere gli elementi naturali e organizzare le proprie esperienze con azioni consapevoli quali: confrontare, raggruppare, ordinare. La natura diventa strumento privilegiato per avvicinare i bambini a scoprire il mondo dei numeri e ad avviarli ai primi processi di astrazione e di rappresentazione. Certamente si impara anche il rispetto dell ambiente e il riciclo con i suoi simboli.

  

MESSAGGI FORMA E MEDIA

Con le mani possiamo colorare, contornare, tratteggiare, fare puntini e possiamo anche fare finta di essere pittori famosi riprendendo un po' il loro stile. Con il corpo possiamo ballare, fare ritmi, ascoltare le musiche e i suoni della natura. Con occhi, mani, voce e corpo possiamo drammatizzare scenette o registrare audio e video da guardare sullo schermo.

   

INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA
    
Le domande di significato sono espresse dai bambini in modo molto personale e l'Insegnamento di Religione Cattolica è proprio uno spazio offerto per dialogare insieme attorno a queste domande, per la drammatizzazione, per il gioco simbolico e molto altro che ha come tema Dio signore della vita, la vita e il messaggio di Gesù e la Chiesa come comunità.

  

S'È E L'ALTRO 

Tempo di abbracci, spazio per l'incontro, giochi di gruppo, dialogo e confronto. ... la scuola offre tante e tante occasioni per stare insieme imparando ad essere cittadini attivi.